20 ettari di vigneti coltivati in agricoltura biologica dal 2014 dislocati in tre diverse zone del Chianti Classico.
I vigneti di Greve sono esposti a sud ovest e si posano sul "Macigno del Chianti", una formazione geologica marina argillosa e sabbiosa ricca di arenarie non calcaree che conferiscono al vino un'intensità atta all'invecchiamento.
I vigneti di Bonille di Sopra , sempre con esposizione a Sud Ovest, sono terrazzati con muretti a secco e si posano su albarese, calcare e sul galestro a scaglie, tipico di queste zone.
I vigneti di Sillano nella UGA di Montefioralle sono esposti ad est e si trovano a 500mt sopra il livello del mare, altitudine che fa sì che le piante godano di un'escursione termica che fissa e sviluppa l'aromaticità.