NATURALMENTE BIO

Un viaggio nell'affascinante mondo del vino interamente rispettoso dell'ambiente che lo circonda

Scopri di più

Enoteca Sergio

Sei indeciso? Vuoi un consiglio per un abbinamento o un idea alternativa ai prodotti che conosci?

Vuoi semplicemente un po di informazioni ? un parere diverso? Condividere un idea??

Ti risponderemo! Felici di darti una mano, e raccontarti i nostri vini.

Clikkami!!!

Enoteca Sergio Ritira Al Volo

Cos'è? Il nuovo servizio creato per Te!

Abbiamo studiato un modo per farti risparmiare Tempo.

Ordina comodamente dal sito, in qualunque momento e poi passa a ritirare in enoteca, al volo, senza fila e senza parcheggiare.

Scopri di più

Enoteca Sergio a Casa Tua

Abiti a Viareggio, Forte dei Marmi, Pietrasanta, Marina di Pietrasanta, Camaiore, Lido di Camaiore?

Stai in un posto fortunato!

Con un acquisto minimo di 20 euro consegneremo noi il tuo ordine senza spese aggiuntive.

Scopri di più

Vini Bianchi Italiani

Vini Rossi Italiani

Enoteca Sergio Viareggio

Benvenuto all'Enoteca Sergio, il tuo punto di riferimento per tutto ciò che riguarda il vino.

Offriamo un'ampia selezione di vini provenienti da tutto il mondo, oltre a una varietà di prodotti e accessori legati al vino.

Siamo appassionati di vino e ci dedichiamo a fornire ai nostri clienti la migliore esperienza possibile.

Quindi entra, mettiti comodo e lascia che ti aiutiamo a trovare il vino perfetto per le tue serate.

Enoteca Sergio

Enoteca Sergio una realtà presente sul mercato dal 1956.

Stefano, Davide, Michela, Elena, Marco, Paola. Tutti con un ruolo ben definito, accomunati da tanta passione, competenza, cortesia, disponibilità.

Stefano e Davide da alcuni decenni sono a disposizione dei loro clienti, quando vi descrivono un vino, é un viaggio! La scoperta di un territorio, di un produttore, di una vinificazione specifica, vi raccontano il loro vissuto, la loro visita in cantina rendendovi partecipi dei tanti particolari che diversificano i tantissimi vignaioli e le loro aziende. I vini naturali sono il loro cavallo di battaglia, vini che rispettano le tradizioni con un occhio al futuro ed alle innovazioni.

Per loro la ricerca è continua, se non li trovate in enoteca sono in qualche vigna, a testare nuovi prodotti. Questo fa sì che in enoteca si trovi sempre una bottiglia sconosciuta o appena scoperta.

Cosa ne pensiamo

Parliamo di vino

Vigneti collinari ben esposti a sud tra 450 e 500 m sul livello del mare con terreno calcareo argilloso garantiscono uva con grande aroma. La pigiatura soffice, l'ammostatura naturale e la temperatura di fermentazione controllata sono all'origine del colore giallo paglierino brillante e degli aromi di rosa e fiori di tiglio, cannella e menta, che rendono questo vino indimenticabile già al primo assaggio. Di sapore morbido ed armonico, conquista con un retrogusto pieno ed aromatico. 

Rubino leggermente polveroso, con un naso importante complice l'età ben 9 anni!! spazia da frutti rossi a fiori evoluti, al balsamico, macchia mediterranea e pellame. Si esprime elegate al palato bilanciando tutte le sue componenti.

Profumo caratteristico, etereo, gradevole, intenso. Gusto asciutto, pieno, robusto, austero ma vellutato, armonico. tratto da www.bera.it

Rubino impenetrabile, con sentori di ribes, tabacco fresco, pellame, eucalipto e marasca. Buona morbidezza di fondo e tannini decisi; finale dal tocco tostato. (tratto da Duemilavini )

Il colore tenue si contrappone agli aromi intensi con cui si presenta, una macedonia di frutti tropicali e un mazzolino di fiori dagli aromi dolci e intesi, il sorso è importante con un finale salino di salmastro.

Vino ottenuto da varietà di vigne di oltre 40 anni, da fermentazione spontanea e vinificazione senza alcuna pratica enologica.

Al naso si sentono aromi di fiori bianchi (ad es. Fiori di biancospino, acacia), si combinano con leggere note agrumate. In bocca è fresco, strutturato, minerale, dagli eleganti sapori di agrumi con qualche piacevole sottotono amaro che diventa più rotondo con passare del tempo.

La maturazione avviene per 24 mesi in barriques di Allier e Troncais seguita da un adeguato riposo in bottiglia.

Vino armonioso, complesso e profondo, è l’espressione più nobile delle vigne di Caiarossa. Freschezza e mineralità risaltano in modo netto dalla fitta tessitura delle sette varietà a bacca rossa presenti nel blend. (www.caiarossa.com)

Al naso si apre con evidenti sentori di marasca e amarena. In bocca si dimostra corposo e strutturato, con tannini equilibrati che accompagnano verso un finale lungo e sapido.

Resi gratuiti

Rimborso entro 7 giorni

Acquisti sicuri

Sei in buone mani

Oltre 20.000 Etichette

Abbiamo tutto quello di cui hai bisogno